Elettrovalvole per idrogeno
Pressioni di lavoro fino a 1000 bar
CARATTERISTICHE
- Design ultra compatto e peso ridotto
- Basso consumo di energia elettrica
- Efficienza dei costi
- Valvole monostabili, normalmente chiuse (NC) o aperte (NO)
- Disponibili certificazioni ATEX e UL
Elettrovalvole per idrogeno
Pressioni di lavoro fino a 1000 bar
Caratteristiche
- Design ultra compatto e peso ridotto
- Basso consumo di energia elettrica
- Efficienza dei costi
- Valvole monostabili, normalmente chiuse (NC) o aperte (NO)
- Disponibili certificazioni ATEX e UL
I nostri servizi
Distributore ufficiale NOVA SWISS e PHP
Interfluid è distributore ufficiale di Nova Swiss e PHP
Ampio magazzino in pronta consegna
Consegna rapida in tutto il mondo
Assistenza pre e post vendita
Supporto tecnico nella scelta delle valvola più indicata
Verifica e realizzazione di schemi tecnici
Per analisi e collaudo
Consulenza tecnica per l'integrazione con PLC
Tutti i sistemi possono essere integrati con sistema acquisizione dati
Comparazione con altri marchi
Studio dell’intercambiabilità
Elettrovalvole per idrogeno a comando diretto e pilotate
pressioni di lavoro fino a 1000 bar
Le elettrovalvole per idrogeno a comando diretto o pilotate di Nova Swiss sono utilizzate per applicazioni fino a 1.000 bar. Sono particolarmente leggere, ultra compatte e grazie alle loro minime dimensioni è possibile avere una notevole efficienza dei costi.
Le elettrovalvole sono progettate per applicazioni con idrogeno e gas inerti, si presentano in configurazione a 2 vie (on/off) e sono realizzate in acciaio inossidabile. La versione normalmente chiusa (NC) ha la funzione di valvola di sicurezza, infatti in caso di caduta della tensione si chiude automaticamente in modo affidabile ed ermetico.
Differenze:
Applicazioni:
VALVOLE PILOTATE
- Direzione del flusso: unidirezionale
- Coefficiente del flusso (KV): 0.6 (m³/h)
- Connessione HP: 6M, 12M, 16M
VALVOLE A COMANDO DIRETTO
- Direzione del flusso: bidirezionale
- Coefficiente del flusso (KV): 0.006 (m³/h)
- Connessione HP: 6M
- Stazioni di rifornimento H2
- Energia rinnovabile
- Fluidi alternativi
- Automotive (camion, autobus, automobili)
- Trasporti (treni, navi)
- Sistemi di verifica delle perdite
- Test in pressione
- Sistemi di test di fatica


