Tubi rigidi in acciaio inox per alta pressione

In materiale AISI 316 e AISI 304, per pressioni fino a 4136 bar

CARATTERISTICHE

 

  • Materiale standard 316/316L, 304/304L, disponibili altri materiali su richiesta
  • Dimensioni da 1/4”, 3/8” and 9/16”
  • Massima pressione di lavoro da 690 bar (10.000 psi) a 4136 bar (60.000 psi)
  • Lunghezza verghe da 6 a 7 m, disponibili lunghezze su misura
  • Disponibili anche su specifica ASTM A370, ISO 6892-1 e NACE
  • Piena tracciabilità
  • Made in Italy

Tubi rigidi in acciaio inox per alta pressione

In materiale AISI 316 e AISI 304, da 700 a 4136 bar

Caratteristiche

  • Pressioni da 700 bar a 7000 bar
  • Materiale standard 316/316L, 304/304L, disponibili altri materiali su richiesta
  • Dimensioni da ⅛” a 1 ½”
  • Massima pressione di lavoro da 690 bar (10000 psi) a 4136 bar (60.000 psi)
  • Lunghezza verghe da 6 a 7 m, disponibili lunghezze su misura
  • Disponibili anche su specifica ASTM A370, ISO 6892-1 e NACE
  • Piena tracciabilità
  • Made in Italy

I nostri servizi 

l

Distributori Ufficiali Nova Swiss e PHP

Interfluid è distributore ufficiale Nova Swiss e PHP

Assistenza pre e post vendita

Eseguiamo test di corrosione e test di pressione. Garanzia di qualità.

Ampio magazzino in pronta consegna

Consegna rapida in tutto il mondo

Tubi rigidi in acciaio inox per alta pressione

in materiale AISI 316 e AISI 304, da 700 a 1436 bar

tubi Interfluid sono made in Italy.

Realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità, possono essere utilizzati a pressioni fino a 4136 bar. Sono senza giunture, trafilati a freddo e incruditi per ottenere un’elevata robustezza e resistenza alla corrosione. Eseguiamo nippli, coniati e filettati, su misura per i tubi di media e alta pressione da 1/4”, 3/8” & 9/16”.

Vantaggi:

  • Made in Italy 
  • Facili da usare e incorporare
  • Resistenti agli agenti atmosferici
  • Sistema qualità certificata ISO 9001 : 2008

Ideale per applicazioni:

  • Waterjet
  • Waterblast
  • Oil&Gas
  • Banchi di collaudo
  • Linee di produzione
  • Settori automobilistici
  • Settori aerospaziali

Autofrettage

L’autofrettage è una tecnica utilizzata per aumentare la resistenza alla fatica dei tubi, attraverso una compressione costante all’interno dei suoi strati. Questo metodo lavora sulla relazione tra la parte interna ed esterna del componente tubolare, dove la prima viene deformata plasticamente in modo permanente.
In particolare, durante l’autofrettage, si verifica una forte pressione nei tubi che prova un cedimento del loro strato interno. Al termine di questa fase, la pressione indotta viene rilasciata e le tensioni residue impediscono alla zona interna di tornare alla sua forma iniziale.

L’obiettivo dell’autofrettage è prevenire la formazione di crepe e migliorare la resistenza del prodotto finale incrementando la sua durata fino a 1.8 volte. In questo modo gli intervalli di manutenzione diminuiscono e si offre una potenziale riduzione dei costi.

range di pressione

taglie

SCHEDE TECNICHE: Tubi in acciaio inox per alte pressioni


BrandDownload
HPTACP_PDF 2_file_document copia

Ti potrebbero interessare

Contattaci